Il ritiro e la consegna dei pacchi avviene da Lunedì a Venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.
Solo in alcune città italiane è possibile restringere la fascia oraria di ritiro al mattino oppure al pomeriggio, segnalando anticipatamente la preferenza (chat o telefono)
Modulo prenotazione ritiro
Tempi di consegna
I tempi di consegna per le spedizioni espresse sono di 1/2 giorni lavorativi in Italia e 3/4 giorni lavorativi in Europa.
In alcuni casi la consegna potrebbe richiedere qualche giorno in più rimanendo fissata comunque entro i 10 giorni lavorativi, sia per le spedizioni nazionali che internazionali..
Essendo soggetti ad eventi di forza maggiore, il ritiro e la consegna a domicilio potrebbero subire ritardi causati da problemi tecnici, meteorologici o logistici.
Mancato ritiro
In caso di mancato ritiro contattare l'assistenza clienti per verifica ed eventuale riprogrammazione.
I nostri Corrieri non ritirano e non consegnano il Sabato e la Domenica e non sono tenuti a ritirare al piano, è opportuno far trovare il pacco vicino la porta d’ingresso al piano terra.
Il sabato è unicamente disponibile il servizio di spedizione con ritiro in fermo deposito.
Etichette
L'elaborazione delle etichette di spedizione non è automatica, ma sottoposta a controllo e verifica dal nostro personale che, dopo aver appurato l'esattezza degli indirizzi ed il contenuto dei pacchi da spedire, procederà ad elaborare l'ordine di spedizione, inviando le relative etichette.
Oggetti proibiti per le spedizioni
Merce che non può essere spedita tramite il servizio di spedizione STANDARD poichè si richiede un tipo di manipolazione specifica per motivi di sicurezza.
Anche non liquide come fosforo, carbone, diossido di carbonio solido (ghiaccio secco).
Profumi, pitture ad olio, adesivi chimici, benzina, solventi, smalti, liquidi svapo, resine.
Bombole, gas da campeggio, aerosol, spray, estintori.
Gioielli e orologi valore superiore a 500€, pietre preziose, metalli preziosi o vere perle, oro fino
Assegni, contanti,monete,cambiali, monete contraffatte, monete da collezione, valuta, assegni, azioni, carte di credito/debito.
Timbri, effetti timbrati e lettere d’amore.
Piante vive o secche di tutte le specie, semi, fiori, infiorescenza di canapa.
Qualsiasi tipo di animale vivo o morto.
Munizioni, fuochi artificiali, petardi, polveri da sparo, bengala.
Resti umani, trasporti funebri, ceneri.
Fucili, pistole, armi giocattolo repliche e ad aria, coltelli e munizioni.
Tutte le sostanze stupefacenti o psicotrope, canapa inclusa.
Pesticidi, prodotti chimici agricoli, composti di mercurio, batteri, virus.
Di qualsiasi tipologia, forma e dimensione.
Oggetti che non possono essere assicurati per spedizioni
Articoli e merci che possono essere liberamente spediti ma non possono essere coperti da nessun tipo di assicurazione.
Alimenti di tipo solido/liquido (vino/olio compresi), deperibili/non deperibili (miele compreso), sottovuoto, indipendentemente dall'imballaggio e packaging utilizzati.
Vetro, plexiglass, specchi, cristalli, ceramica, porcellana, china, resina. Sono compresi anche articoli che contengono parzialmente questi materiali.
Qualsiasi tipologia di strumenti musicale, inclusi quelli elettronici.
Come ad esempio figurine, modellini, francobolli (affrancati e non), monete/banconote.
Prodotti e/o merci utilizzate in piccole quantità o campioni per promuovere un prodotto sul mercato.
Come ad esempio lino ricamato, tessuti con metalli preziosi etc…
Veicoli a motore nuovi ed usati come auto, caravan, rimorchi ed imbarcazioni.
Documentazioni ufficiali come passaporti, carte identità, smart card, chiavi casa/auto etc...
Documenti ufficiali e/o bollati.
Qualsiasi tipologia di ricetta medica.
Tutti i documenti con un certo valore economico come ad esempio biglietti di spettacoli, buoni pasto, lotteria etc…
Come cemento, marmo, granito, terracotta, gesso e articoli che possono anche contenere parzialmente questi materiali.
Oggetti di reso. Merce fragile (SHS & SNS).
TV, PC, Notebook anche senza batteria, Tablets, Display LCD/Plasma, Schermi di cellulari / smartphone.